QUALI VEICOLI SONO STATI IDENTIFICATI PER APPLICAZIONI DI “EMERGENZA”?
Le parole d’ordine dei servizi di emergenza? Velocità e sicurezza!
13 minuti e 54 secondi! Questo è il tempo medio impiegato dai servizi di emergenza dal momento della chiamata fino all’arrivo dei mezzi di soccorso sul posto.
In Francia, i vigili del fuoco rispondono a un’emergenza ogni 6,5 secondi, ovvero 13.205 incidenti al giorno1. Le ambulanze forniscono non meno di 700.000 servizi all’anno2.
Quando si pensa ai veicoli di emergenza, la prima cosa che viene in mente sono i vigili del fuoco. In effetti, sono relativamente numerosi (circa 15.000 veicoli in Francia). Ciò è dovuto alla grande varietà di tipi di veicoli, ognuno dedicato a un compito diverso (autoscale per i lavori in quota, autobotti per le manovre nella foresta, assistenza e cura delle persone in alcuni veicoli leggeri, ecc. ….).
Oltre alle autopompe, non dobbiamo dimenticare tutti gli altri servizi di emergenza come le ambulanze, che lavorano quotidianamente per fornire assistenza e necessitano di veicoli specifici e ben equipaggiati per tutte le loro operazioni (trasporto di pazienti, cure intensive esterne, primo soccorso, ecc.)
LE ESIGENZE DEI SERVIZI DI EMERGENZA PER LA LORO FLOTTA DI VEICOLI
In questo settore, dove il tempo è essenziale e ogni minuto conta, è fondamentale che tutti i prodotti e le attrezzature utilizzate soddisfino pienamente i requisiti inerenti al lavoro quotidiano dei servizi di emergenza, tenendo conto dei rischi connessi. La flotta di veicoli deve essere il più possibile adattata e ottimizzata per garantire un avvio immediato.
Che si tratti di assistere persone o di intervenire in un ambiente nocivo, gli addetti al primo soccorso devono innanzitutto garantire la propria sicurezza, con un equipaggiamento di buona qualità che garantisca la sicurezza degli utenti e delle attrezzature.
L’intervento deve essere effettuato nel modo più rapido ed efficiente possibile, soprattutto quando sono in gioco delle vite umane. Per evitare guasti, le batterie e tutte le apparecchiature elettriche portatili a bordo del veicolo devono essere costantemente caricate e il veicolo deve avere accesso a una rete elettrica. Le apparecchiature fissate all’esterno della carrozzeria devono essere in grado di resistere alle intemperie e alla pulizia del veicolo, mentre gli impianti elettrici devono essere in grado di resistere a ripetute espulsioni e manipolazioni.
PERCHÉ SCEGLIERE MARECHAL® PER LE VOSTRE APPLICAZIONI DI EMERGENZA?
E se ricaricare la vostra flotta diventasse più facile?
Con quasi 70 anni di esperienza, MARECHAL® è in costante innovazione e può offrirvi soluzioni su misura per le vostre esigenze!
Progettato per alimentare e ricaricare tutti i dispositivi di bordo, RETTBOX® S è il punto di riferimento delle prese a espulsione elettromagnetica automatica per veicoli leggeri e medi. La spina viene espulsa automaticamente dal connettore all’avvio del veicolo, senza il rischio che venga strappata. In questo modo si risparmia una notevole quantità di tempo e non si deve controllare che tutti i dispositivi che alimentano il veicolo siano stati correttamente scollegati all’inizio di ogni lavoro. Velocità garantita!
RETTBOX® S è particolarmente facile da installare. Grazie al suo design compatto e poco ingombrante, può essere installato in qualsiasi punto della carrozzeria. Numerose funzioni ne semplificano l’uso e la manutenzione: connessione con una sola mano, autoespulsione, espulsione manuale, coperchio girevole con meccanismo di ritorno, ecc. È possibile ordinare un secondo LED come opzione per indicare la carica della batteria.
In termini di sicurezza, l’utente non ha accesso alle parti attive. Robusto e realizzato con materiali di qualità, garantisce un eccellente isolamento elettrico e resistenza agli urti (IK08), ai raggi UV e alle variazioni di temperatura (-40°C/+60°C). Gli angoli arrotondati evitano lesioni durante la manipolazione.
La sua capacità di rottura sotto carico è dovuta all’esclusiva tecnologia MARECHAL® dei contatti di testa, resistente alla corrosione, che consente una migliore conduttività e un minore consumo di energia grazie al basso aumento di temperatura. Una sicurezza garantita che facilita la vita quotidiana degli utenti!
SMART, SIMPLE, SAFE
Installate una soluzione efficiente e competitiva che vi permetta di essere sempre pronti in caso di emergenza!